ResOpt

Il-lato-pratico-della-Sostenibilita-aziendale.-Azienda-talentuosa-vs.-Azienda-virtuosa

Il lato pratico della Sostenibilità aziendale. Azienda talentuosa vs. Azienda virtuosa

Sommario – Il lato pratico della Sostenibilità aziendale. Azienda talentuosa vs. Azienda virtuosa Intro Definizioni “Azienda talentuosa” e “Azienda virtuosa” Le 2 facce del problema talento Non solo teoria: come raggiungere la vera Sostenibilità pratica Intro Dicembre 2024. Ormai da tempo abbiamo fatto il passaggio dall’Era Industriale all’Era Informatica – anche se molte persone non […]

Il lato pratico della Sostenibilità aziendale. Azienda talentuosa vs. Azienda virtuosa Leggi tutto »

massimizza-le-tue-risorse

Massimizza le tue Risorse con Serenità. I 4 benefici e LO strumento

Sommario – Massimizza le tue Risorse® Intro I 4 benefici chiave dell’ottimizzazione delle risorse L’Analisi NOM: lo strumento per il cambiamento Trasforma la tua azienda oggi e per sempre Intro Nel panorama imprenditoriale contemporaneo, l’ottimizzazione delle risorse è diventata un elemento cruciale per il successo e la sostenibilità aziendale. Il mercato odierno sta subendo un

Massimizza le tue Risorse con Serenità. I 4 benefici e LO strumento Leggi tutto »

Serenità Imprenditoriale

Serenità Imprenditoriale. I 3(+1) strumenti per vivere serenamente l’azienda

Sommario – Serenità Imprenditoriale Intro 3 strumenti standard per la Serenità Imprenditoriale Elemento di base imprescindibile Facilitare il cambiamento in modo positivo e proattivo Intro Fare l’imprenditore, o l’amministratore, o ancor di più l’imprenditore-amministratore ricoprendo in tal modo entrambe le figure con tutte le responsabilità che questo comporta, è un’attività che giornalmente richiede un impiego

Serenità Imprenditoriale. I 3(+1) strumenti per vivere serenamente l’azienda Leggi tutto »

costi-occulti

Costi aziendali. Le 2(+1) tipologie

Sommario – Costi aziendali Intro La suddivisione standard dei costi Costi aziendali “OCCULTI” Approccio mentale necessario Intro Come sappiamo, il bilancio rappresenta lo stato di salute dell’azienda, dando indicazioni sia sull’andamento economico-finanziario sia sull’equilibrio finanziario della medesima. Quello che molte volte passa inosservato, invece, è che il bilancio rappresenta anche lo stato d’animo dell’imprenditore o

Costi aziendali. Le 2(+1) tipologie Leggi tutto »

conflitto-datore-dipendente-concezione-dualistica-a-unione

Conflitto Datore-Dipendente. Passare dalla Concezione Dualistica all’Unione

Sommario – Conflitto Datore-Dipendente Intro La breve panoramica a 360° della situazione odierna Cenni storici – concezione tayloristica ormai obsoleta Approccio mentale necessario Intro Sempre più aziende faticano a trovare i dipendenti di un certo calibro e, soprattutto, faticano a trattenerle. Ma non si tratta di un semplice cambio di impiego, la questione è più

Conflitto Datore-Dipendente. Passare dalla Concezione Dualistica all’Unione Leggi tutto »

Coaching e Team Coach

Coaching e Team Coaching. Il Coaching e la sua Essenza

Sommario – Coaching e Team Coaching Intro. Brevi cenni al Coaching. Team Coaching. La necessità da risolvere. Il Perché del Team Coaching. Intro Un trend crescente in questo mondo in continua evoluzione. Ma cosa significa nello specifico e che risvolti ha la parola “coaching”? Chi è la figura “coach”? E quali tipologie di coach esistono?

Coaching e Team Coaching. Il Coaching e la sua Essenza Leggi tutto »

Il primo passo per esprimere il proprio potenziale. La storia della Corda dell’elefante

Sommario Intro: La storia della “Corda dell’elefante”. Le convinzioni non buone. La luce in fondo al tunnel. Intro: La storia della “Corda dell’elefante” Ti racconto questa breve storia per farti capire come la nostra mente possa aver la meglio su noi: Mentre un uomo stava passando di fianco a degli elefanti, improvvisamente si fermò, confuso

Il primo passo per esprimere il proprio potenziale. La storia della Corda dell’elefante Leggi tutto »

Coaching e Team Coaching

[4/4] Conflitto Datore-Dipendente. Le conseguenze ai danni di ambo le parti

Sommario – Conflitto Datore-Dipendente Intro. Le motivazioni del conflitto Datore-Dipendente. Conseguenze negative al danno del Datore di lavoro. Conseguenze negative al danno del Dipendente. Intro Le Grandi dimissioni, l’ambiente di lavoro non sereno, il conflitto Datore-Dipendente. Più facce della stessa moneta. Una moneta che, però, non da’ valore; lo toglie. Ma perché succede tutto questo?!

[4/4] Conflitto Datore-Dipendente. Le conseguenze ai danni di ambo le parti Leggi tutto »

ambiente di lavoro

[3/4] L’ambiente di lavoro. La miccia che distrugge la ricchezza e la serenità

Sommario – L’ambiente di lavoro Breve riassunto – come siamo arrivati all’ambiente di lavoro. In fin dei conti….. L’ambiente di lavoro: Conflitto Datore-Dipendente. L’importanza del rapporto Datore-Dipendente. Breve riassunto – come siamo arrivati all’ambiente di lavoro Negli articoli precedenti, abbiamo visto come il fenomeno delle Grandi dimissioni sta mettendo in grossa difficoltà gli imprenditori-amministratori da

[3/4] L’ambiente di lavoro. La miccia che distrugge la ricchezza e la serenità Leggi tutto »

Le cause delle "Grandi dimissioni"

[2/4] Le cause delle “Grandi dimissioni” e la Causa

Sommario – Le cause delle “Grandi dimissioni” Le cause delle “Grandi dimissioni” comunemente ipotizzate. Una storia infinita. Le cause delle “Grandi dimissioni”: il denominatore comune. L’ambiente di lavoro come Seconda famiglia, ma anche la Prima ne risente. 4 piccioni con una fava. Le cause delle “Grandi dimissioni” comunemente ipotizzate Nel video precedente, abbiamo visto quali sono

[2/4] Le cause delle “Grandi dimissioni” e la Causa Leggi tutto »